Il lifting delle cosce è un intervento di chirurgia plastica che permette di asportare la pelle e il grasso in eccesso presente sulle cosce e, dove necessario, di rimodellarne il contorno.
Questa procedura permette così di avere cosce più toniche e di eliminare il fastidio dovuto allo sfregamento degli arti inferiori.

La procedura

Obiettivi e a chi si rivolge

Il lifting delle cosce rimuove l’accumulo di tessuto adiposo (grasso) e/o la lassità cutanea in eccesso a livello delle cosce e delle ginocchia, donando loro tono ed elasticità.

Questa procedura è indicata in particolare in caso di adipe localizzato e/o rilassamento cutaneo dovuti a:

  • Avanzamento dell’età;
  • Significativa perdita di peso;
  • Gravidanza.

Tecniche chirurgiche

L’accumulo di tessuto adiposo sulle cosce può essere rimosso attraverso una lipoaspirazione localizzata, effettuata con apposite cannule che lasciano cicatrici non superiori ai 2-3 mm. Questo tipo di approccio può essere sufficiente in casi moderati, con cute sufficientemente elastica, in modo da adattarsi ai nuovi volumi raggiunti.

In caso di pazienti con importanti accumuli adiposi e lassità cutanea, è necessario associare alla lipoaspirazione convenzionale un intervento di lifting delle cosce. In caso di minima lassità cutanea, questa procedura consiste nell’eseguire un’incisione a livello della linea inguinale. In situazioni invece di grave eccesso e lassità di cute, come può capitare dopo un importante dimagrimento, si deve procedere con un’incisione longitudinale sul margine mediale (interno) delle cosce al fine di poter rimuovere la pelle in eccesso.

Periodo post-operatorio

Nelle prime 24 ore dopo l’intervento di lifting delle cosce, il paziente dovrà mantenere una medicazione moderatamente compressiva. Questa verrà poi sostituita da una guaina specifica di supporto da utilizzare per almeno 4 settimane.
Le suture verranno rimosse tra i 7 e i 14 giorni dopo l’operazione. Permarrà un lieve gonfiore per circa 1-2 settimane. Il ritorno a una normale attività lavorativa sarà possibile dopo circa 10-14 giorni.

info

Tutti gli interventi di chirurgia plastica estetica e ricostruttiva vengono eseguiti solo ed esclusivamente in strutture sanitarie autorizzate dagli enti di competenza (ATS e Regione Lombardia).

In sintesi

Quando è indicata

  • Presenza di adipe localizzato sulle cosce
  • Lassità cutanea

L’intervento

  • Lipoaspirazione localizzata
  • Lifting delle cosce
  • Anestesia generale
  • Dolore lieve
  • Durata da 2 ore a 2 ore e 30 minuti
  • Eseguito in day surgery o con degenza di una notte

Il periodo post-operatorio

  • Ripresa delle attività lavorativa 10-14 giorni dopo l’intervento
  • Suture rimosse tra i 7 e i 14 giorni dopo l’intervento
  • Utilizzo di una guaina di supporto per almeno 4 settimane

FAQ

Il lifting delle cosce è un intervento chirurgico finalizzato a correggere la lassità cutanea in eccesso, presente a livello della parte interna delle cosce (versante mediale).

Se la lassità è modesta, la cicatrice del lifting cadrà solamente nella piega inguinale e quindi in un’area maggiormente nascosta. Se, invece, ci troviamo di fronte a una lassità importante, soprattutto dopo grandi dimagrimenti, la cicatrice sarà verticale nella parte interna della coscia, iniziando dalla piega inguinale fino ad arrivare al ginocchio.

In seguito a un intervento di lifting delle cosce, bisogna evitare di camminare molto a lungo, almeno per le prime due settimane.

Ogni individuo è unico, pertanto è fondamentale consultare un chirurgo plastico esperto al fine di ricevere risposte personalizzate e dettagliate in relazione alle proprie esigenze e condizioni individuali. Prenota una consulenza personalizzata con il Dott. Fabio Toffanetti.