
Chirurgia plastica estetica cute
Chirurgia plastica estetica cute
Il laser CO2 è un laser chirurgico che permette di rimuovere diverse imperfezioni cutanee.
Questa tecnologia ha il vantaggio di non necessitare di punti di sutura, ottenendo così una cicatrice pressoché invisibile.
Il laser CO2 elimina le neoformazioni cutanee, dove non vi sia una problematica oncologica e non sia necessario un esame istologico.
In particolare, il laser CO2 è indicato per:
Il laser CO2 rimuove le neoformazioni attraverso l’intensità termica del laser, che le vaporizza.
Il recupero è rapidissimo e già dal giorno successivo sarà possibile riprendere anche l’attività sportiva.
Quando è indicata
L’intervento
Il periodo post-operatorio
Il laser CO2 è considerato il laser chirurgico per eccellenza. Può essere, infatti, utilizzato per la rimozione di alcuni tipi di neoformazioni cutanee, fino ad arrivare a interventi più complessi, quali ad esempio la blefaroplastica. Con uno speciale manipolo è possibile anche utilizzarlo per il resurfacing, ovvero il cosiddetto lifting laser frazionato non chirurgico.
Prima di procedere al trattamento, viene eseguita un’accurata anamnesi da parte del medico per escludere patologie che sconsiglino l’utilizzo del laser.
Ovviamente, qualsiasi trattamento con laser CO2 deve essere sospeso durante il periodo estivo.
Quando si tratta di neoformazioni molto superficiali, con il laser CO2 non è nemmeno necessario utilizzare l’anestesia. In caso di trattamenti più invasivi e complessi può essere necessario applicare una crema anestetica topica, oppure procedere a una classica infiltrazione con anestetico locale.
Ogni individuo è unico, pertanto è fondamentale consultare un chirurgo plastico esperto al fine di ricevere risposte personalizzate e dettagliate in relazione alle proprie esigenze e condizioni individuali. Prenota una consulenza personalizzata con il Dott. Fabio Toffanetti.