OBIETTIVO
Provocare un’esfoliazione più o meno profonda della cute attraverso agenti chimici specifici e controllati.
A livello dell’epidermide (strato superficiale della cute) provoca:
- Rimozione dello strato corneo con relativa esfoliazione
- Aumento del turnover cellulare
- Inibizione dell’attività delle ghiandole sebacee
A livello del derma (strato più profondo della cute) provoca:
- Stimolazione dei fibroblasti a produrre glicoproteine e nuovo collagene, con ristrutturazione della sua componente fibrosa.
Indicazioni:
- Invecchiamento della pelle
- Discromie (alterazioni del colore della pelle)
- Acne in fase attiva o cicatriziale
- Acne rosacea
- Macchie cutanee
- Melasma Il trattamento viene strettamente personalizzato in base al tipo di cute e abbinato a speciali creme esfolianti.