Lipofilling

OBIETTIVO

Dare volume, turgore ed armonia al profilo corporeo, attraverso l’utilizzo di grasso autologo, in zone dove si possono creare delle aree vuote (depressione). Tali aree si possono formare in seguito ad un rapido ed intenso dimagrimento, ad un trauma (esiti cicatriziali), od anche semplicemente per una ragione costituzionale.

TECNICHE CHIRURGICHE

Il lipofilling è generalmente combinato con la tecnica di liposuzione, in modo da ottenere un rimodellamento completo del profilo corporeo. La tecnica consiste nel rimuovere tessuto adiposo sottocutaneo (con apposite cannule che lasciano cicatrici non superiori ai 2-3 mm), in aree dove questo si trova in eccesso, iniettandolo successivamente in regioni dove invece si trova uno spazio vuoto, depresso.

Questo dona maggior volume e proiezione, permettendo di colmare il deficit presente e migliorando il profilo corporeo. Può essere applicato in diverse regioni anatomiche, a seconda delle necessità: frequente è il suo utilizzo a livello del viso, della regione mammaria, della regione glutea o nella correzione di cicatrici inestetiche.

PERIODO POST-OPERATORIO

Nei primi giorni il paziente dovrà mantenere una specifica medicazione. Le suture verranno rimosse tra i 7 e i 14 giorni. Permarrà un lieve gonfiore per circa 1-2 settimane, durante le quali sarà importante non decubitare sul lato operato. Il ritorno ad una normale attività lavorativa sarà possibile dopo circa 2 settimane.