Con la Carbossiterapia è possibile trattare gli intestetismi della cellulite, le adiposità localizzate e il rilassamento della cute grazie all’impiego dell’Anidride Carbonica Medicale (Co2).
L’introduzione di Andiride Carbonica ha evidenti benefici nella riapertura di capillari chiusi, nel processo di riattivazione del microcircolo e nella riduzione degli accumuli di grasso attraverso l’ossigenazione dei tessuti.
Questa nuova terapia trova feedback positivi anche nell’Algologia e nell’Ortopedia.
Quali sono i benefici della Carbossiterapia?
I principali effetti benefici del trattamento di Carbossiterapia rigurdano le adiposità localizzate e le ulcere vascolari, il rilassamento cutaneo, la cellulite, il microcircolo.
In particolare:
- è possibile trattare le adiposità localizzate sulle ginocchia e sull’addome, sulle cosce e sui fianchi. Una riduzione dei volumi nelle zone sottoposte alla terapia è possibile grazie alla rottura delle membrane degli adipociti.
- grazie alla Carbossiterapia viene migliorato lo scorrimento del sangue nelle vene e accelerato il processo di cicatrizzazione delle ulcere. Questo processo avviene per merito di una notevole riattivazione circolatoria.
- l’introduzione di Anidride Carbonica contrasta il temuto rilassamento cutaneo, cicatrici, rughe e smagliature. Tutti i tessuti trattati vengono sottoposti ad uno stato di Iper Ossigenazione: questo contribuisce alla riattivazione dei vari strati della cute e del metabolismo. Il merito di questi benefici è dovuto al naturale fenomeno di induzione del fibroplasto alla produzione della nota molecola della giovinezza. La Carbossiterapia è quindi un vero trattamento di biostimolazione che favorisce a rendere meno visibili eventuali smagliature e cicatrici presenti sulla cute.
- la Carbossiterapia stimola il microcircolo: per merito della ricanalizzazione dei capillari compressi dalle cellule adipose o da ritenzione idrica e le tipiche linee rosse sulla pelle vengono attenuate o scompaiono e c’è un risultato evidente. Molto utile per tutti i pazienti con problematiche di Stasi del microcircolo e con media insufficienza venosa.
- la Carbossiterapia viene utilizzata anche per la cura del dolore acuto e cronico, sfruttando l’effetto analgesico e curativo della CO2
Come funziona il trattamento?
L’alta concentrazione di Anidride Carbonica causa un incremento del rilascio di ossigeno da parte del sangue nei tessuti circostanti. Il fenomeno citato è decisamente elevato in caso di asfittici.
Una seduta di Carbossiterapia permette di:
- ottenere un elevato effetto lipolitico indiretto per l’aumento della disponibilità di ossigeno nei tessuti e diretto sulle cellule grasse. In questo modo si ha un’eccellente attivazione del metabolismo cellulare e la conseguente riattivazione degli enzimi abili nello scioglimento delle cellule adipose;
- avere notevoli benefici sulla circolazione sanguigna e la successiva riapertura dei capillari bloccati dalla ritenzione idrica. La Carbossiterapia, inoltre, causa l’incremento della velocità del flusso sanguigno;
- riuscire a ottenere un generale miglioramento della pelle, che risulta più tonica, più compatta e più luminosa. Questo miglioramento è possibile per merito della migliore ossigenazione nei tessuti, dell’azione sulla famosa cellula del fibroplasto e per l’aumento del flusso sanguigno
Per maggiori informazioni in merito ai trattamenti di Carbossiterapia vi invitiamo a contattarci tramite il form nella sezione Contatti.
Il nostro team di specialisti vi consiglierà, in primis, se questo è il trattamento giusto per la vostra problematica, e di conseguenza il percorso giusto da seguire per ottenere risultati ottimali.